\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 07/01/2009
Il 6 febbraio 1672 ad Ottajano nella piazza pubblica di detta terra e davanti al magnifico Didaco Mastico Spinelli governatore di detta terra, uniti e radunati nel luogo detto e davanti allo stesso magnifico Tarquinio Bifulco, notaio Carlo de Annuntiata, Francesco Duraccio, Vito Antonio de Ammirese odierni Eletti per il corrente anno ......Magnifici deputati e cittadini avendo già per lo Dio Grazia questa nostra Università ridotto in luogo destinato del monastero de monache a termine che può facilmente ridursi a clausura, si deve ora procurare determinare un'opera tanto pia mediante la quale si può sperare dalla divina Clemenza l'abolizione di quella calamità, che questa Terra prova presentemente per le continue ceneri del Vesuvio e per la moltitudine dei muroli, che infettano questa campagna, si potrebbero dunque deliberare lo stabilimento di detto Monastero, determinando che tutte quelle summe che perveniranno da tempo in tempo per l'avvenire dal prezzo delle legna della Montagna, come di quella del Mauro all'Università spettante, s'abbiano da mettere in pubblico Banco per doversi dall'Eletti, che pro tempore saranno con il consenso della maggior parte dei Deputati impiegati da mano in mano secondo li sarà l'occasione in compra o ricompra a beneficio del detto Monastero sintanto che arrivi a terminarsi un conto di ducati seimila, che frutti almeno ducati trecento, affinché possano mantenersi perpetuamente in esso dodici figliole cittadine povere, che si abbiano da monacarsi senza pagamento di dote la nominazione delle quali spetta ad essa Università così nella formazione di detto Monastero, come quante volte le sarà un loco vacante per la morte di alcuna o perché alcuna di esse non vorrà fare professione e perché non solo abbia dilatare la clausura di detto Monastero fintanto che arrivi ad avere la sopraddetta rendita, si potrebbe fra questo mentre soccorrere con ducati trecento da pigliarsi dall'altre entrate dell'Università pagabili dal giorno che detto Monastero sarà dichiarato clausura, dei quali ducati trecento si debbia andare manualmente scemando quelle quantità, che renderanno fruttando le compere, che faranno a beneficio del detto Monastero di maniera arrivate saranno le sue rendite alla summa di ducati trecento debba in tutto e per tutto cessare questo annuale soccorso.........
1° maggio 1577. I, In primis è stato convenuto per patto espresso che in la defesa et Montagna, quale comincia da la via de la Torre del Greco in su e per quanto s'estende lo demanio de la Corte se debbia conservar ita che in quella non se possa tagliare cerque, cerri, esche, lecine, né castagni nè del piede né dai rami, verde, nè secco bruggiato o inutile tanto a la lerta, quanto buttato in terra, ma debbiano restare intacte et intese sotto la infrascritta declaratione. II. Item è stato convenuto et declarato espressamente che tanto lo detto Signore Don Alessandro Medici et soi figli et successori universali et particulari in la detta terra di Ottajano, quanto ancora la detta Università, homini, citatini, particolari et habitanti in essa non possano né debbiano in modo alcuno et per qualsivoglia urgente necessità, che occorresse alcuno et all'altro tagliar né fare tagliare da persona alcuna in detta difesa et Montagna, arbori de cerque, cerri, esche, lecine et castagni verdi e secchi, vivi, né morti, bruggiati o inutili né dal pede né dai rami nè alla lerta né buttati in terra in modo alcuno, ma quelli debbiano sempre restare intatti e inlesi e senza damno né mancamento alcuno per levare ogni fronda che potesse commettere et a fine che possino sempre crescere et augmentare per lo effecto ut infra.
Fotografie del 07/01/2009
Nessuna fotografia trovata.