\\ Home Page : Articolo
Il requisito fondamentale di un linguaggio di comunicazione deve essere l’immediatezza e la comprensibilità del contenuto che trasmette. Nella Società dell’Informazione e nell’era in cui internet si attiva sempre più per creare un dialogo con gli internauti, l'autore lancia il suo blog. Qual è il livello di comprensione dei nuovi vocaboli della comunicazione digitale e multimediale? Qual'è la conoscenza storica del territorio Vesuvuiano? Questi sono i temi che vorrò discutere e indagare da questa piazza virtuale grazie all’apporto di tutti coloro che vorranno comunicare le loro impressioni ed esperienze. L’invito è quindi quello di proporre e alimentare discussioni su argomenti per tutti i cittadini, all’insegna della semplicità, della chiarezza e della precisione. Sono quindi bene accette le impressioni, le osservazioni e i dubbi per avere la possibilità di creare una conoscenza diretta e diffusa che permetta di vivere realmente questo cambiamento piuttosto che subirlo!
salve mi son imbattuto per caso in questo sito che si occupa delle zone delle origini della nostra famiglia-palma campania- nel 1600 circa.Esiste il catasto onciario di palma campania e/o san gennaro vesuviano? grazie
Di
dott.moccia gaetano
(inviato il 18/02/2007 @ 20:07:14)
HO COMPRATO CON PIACEVOLE STUPORE IL COFANETTO+2LIBRI DA LEI SCRITTI SU SAN GENNARO VESUVIANO.LE RIVOLGO UNA DOMANDA:STO FACENDO,CON SCARSO RISULTATO,UNA RICERCA SU MIO NONNO:GAETANO BORRELLI(detto Aitano e cappiello)FRATELLO DEL CAV.BORRELLI.SE LEI ,NELLE SUE RICERCHE HA MAI TROVATO QUALCOSA IN MERITO,MI PUO' SEGNALARE LA COSA E/O LA FONTE? INFINITAMENTE GRAZIE. GAETANO BORRELLI.
Di
GAETANO BORRELLI
(inviato il 11/05/2007 @ 22:19:56)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Feed RSS 0.91
Feed Atom 0.3
Articolo
Storico
Stampa